Ragusa, 24 febbraio 2021 — Ancora un’iniziativa di “Hereusium” (associazione culturale che promuove, sviluppa, tutela e propaganda ogni attività artistico-culturale legate al territorio ibleo) e “La Compagnia Secreta di Teatro” (rappresentata da un nutrito gruppo di attori ed operatori teatrali).
Spettacolo
El suono e la furia iniziativa di Ruben Ricca su `Cultura e territorio a Ragusa`
El suono e la furia iniziativa ideata e condotta da Ruben Ricca su cultura e territorio a Ragusa. Appuntamento con video-riflessioni al Centro Servizi Culturali “Emanuele Schembari” di Ragusa
Ragusa, 23 gennaio 2021 — Da qualche settimana girano sul web alcuni brevi cortometraggi, una sorta di video-riflessioni, della durata di circa una quindicina di minuti, promossi e realizzati da Hereusium (associazione culturale che promuove, sviluppa, tutela e propaganda ogni attività artistico-culturale legate al territorio ibleo) e “La Compagnia Secreta di Teatro” (rappresentata da un nutrito gruppo di attori ed operatori teatrali). Si tratta di video-riflessioni (“El suono e la furia”), forse non molto pubblicizzati, forse passati inosservati perché tenutisi nel periodo estivo (tra giugno e settembre 2020), ma tutti di particolare rilievo e con delle caratteristiche ben definite e che hanno avuto un grosso riscontro con numerose visualizzazioni su rete.
L’Amore spiegato in `Una Coppia Perfetta`
- Genere: Teatro
L’Amore non è un orologio a pendolo che basta caricare una volta ogni tanto perché vada avanti tranquillo col suo tic-tac...
Questo è il leitmotiv della commedia Una Coppia Perfetta, per la regia di Salvo Paternò, l'aiuto regia di Pino Migliorisi, che sarà portata in scena il 5 agosto a Donnafugata, con varie repliche previste per i giorni 19 e 26 agosto ai Giardini Iblei di Ragusa.
Quattro modicani nel cast di `Colapesce`, performance a Portopalo
- Genere: Teatro
Modica, 10 agosto 2020 — Quattro modicani scelti per la performance teatrale immersiva Colapesce, la leggenda sull’isola, che si svolge sull’isola di Capo Passero (Portopalo). Si tratta di Miriam Pisana, Antonio Maltese, Alessia Ballarò e Lorenzo Arena, che hanno maturato una rilevante esperienza artistica in numerosi musical e spettacoli teatrali nel ragusano tramite l’Accademia del Musical “Gli Armonici” di Elvira Mazza.
Salvo La Rosa a Marina di Modica: «Di nuovo Insieme»
- Genere: Cabaret
Ridere, sorridere e godersi uno spettacolo... Da quanto tempo aspettavamo una serata così?
Tutto questo è stato possibile ieri sera in piazza Mediterraneo a Marina di Modica, con lo spettacolo del grande giornalista e conduttore Tv Salvo La Rosa ed il comico, attore ed artista teatrale Enrico Guarneri “Litterio”, spettacolo inserito all’interno del cartellone estivo “Modica Summer Fest- R’estate sicuri”.
Leggendo `Tonia` nella dimensione letteraria e teatrale di Maria Carmela Micciché
- Genere: Teatro
Ragusa, 25 luglio 2020 — La dimensione in cui si muove e vive Tonia non è semplice, anzi tutt'altro! Questo si percepisce, in prima battuta, leggendo – tutto d’un fiato – l’articolato testo teatrale di Maria Carmela Micciché, narratrice, poetessa e, soprattutto, fine scrittrice che tesse con estrema perizia e maestria la vicenda scenica in una sorta di performance in cui la stessa autrice è sempre attenta a tutte le forme espressive degli attori, a come gli stessi si devono muovere ed essere illuminati nello spazio scenico. Stiamo parlando dell’atto unico dal titolo Mi chiamo Tonia e non ho niente da salvare, tranne me con cui Maria Carmela conquista il Premio Critica Letteraria al Concorso per autori teatrali “Teatro in cerca d’Autore” Avezzano a maggio del 2019.
Altri articoli...
Libri di Salvo Micciché
Biancavela, Carocci Editore, Streetlib, Il Giornale di Scicli
Ondaiblea la Rivista del Sudest
Libri consigliati