RSS Sport e spettacolo

Rivista (Quotidiano) degli Iblei - giornale del Sudest (notizie cultura, libri dal Val di Noto, Ragusa, Siracusa, Scicli, Modica) © Biancavela Press
  1. Serata di gala al Teatro Bellini di Catania con “Il Mandolino virtuoso”. Strumento che ha fatto la storia della musica internazionale

    ...

  2. Ragusa, 17 settembre 2022 — Dopo la pausa estiva, riapre il Cinema (Cine Teatro) Lumière (Via Archimede 214, Ragusa).

    Appuntamento al 16 settembre con il film "Il Signore delle Formiche" di Gianni Amelio con Luigi Lo Cascio e Elio Germano.

    ...

  3. Una pièce teatrale al Teatro Garibaldi di Modica: Margherita Peluso propone la sua interpretazione dell’Antico Carnevale della Contea di Modica

     

    Modica, 13 marzo 2022 — Fuori, all’ingresso, ci sono i rumori della città, della giungla

    ...
  4. È online il sito web del Festival Incanto Barocco, ideato da Marcello Giordano Pellegrino

     

    Ragusa, 9 gennaio 2022 — È online, all’indirizzo www.incantobaroccofestival.it, il nuovo sito ufficiale del festival internazionale

    ...
  5. Ragusa, 1 dicembre 2021 — Esiste un luogo che tanto tempo fa rappresentava una sorta di confine tra Ragusa antica e quella definita “nuova”. Un punto in cui i tetti diventano pavimenti e i pavimenti tetti, in un gioco di labirintiche geometrie che sul far della sera vengono appena illuminate da piccole luci. Lì, sul sagrato in forma di “belluvirriri” dell’antica chiesa di Santa Maria

    ...
  6. Ragusa, 21 novembre 2021 — Giovedì 25 novembre 2021, alle ore 17.30, nell’auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5, Ragusa) il prof. Gaetano Cosentini introdurrà ai Canti V (Paolo e Francesca) e XXVI (noto anche come il “Canto di Ulisse”) dell'Inferno (la pima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri).

    ...
  7. Il Maestro Marcello Giordano Pellegrino

    Scicli, 27 ottobre 2021 — InCanto Barocco Festival è stato un festival internazionale di musica barocco fondato dal Maestro Marcello Giordano Pellegrino che ne è stato anche il Direttore Artistico.

    ...

  8. Ragusa, 20 ottobre 2021 — Giovedì 28 ottobre alle ore 19, nell'auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5, Ragusa), andrà in scena una rappresentazione drammaturgica che attraverso tre linguaggi artistici racconta il periodo della pandemia.

    ...

  9. Ragusa, 24 settembre 2021 — Ripartono le attività culturali al Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa.

    Domenica 3 ottobre alle ore 17.30, nell‘auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5), andrà in scena "Il canto della terra. Unità e parentela di tutti gli esseri viventi".

    ...

  10. Sotto un cielo di stelle… Emozioni e vibrazioni al teatro Greco di Siracusa con le note di Ennio  Morricone

     

    Siracusa, 25 agosto 2021 — L’infinità dei grandi artisti non muore mai; la loro impronta lascia per sempre una traccia imperitura che farà sempre rabbrividire i comuni mortali e che

    ...
  11. Daniele Cannata ha coinvolto di recente Gianfranco d'Angelo, recitando i versi sul web

     

    Ragusa, 16 agosto 2021 — Chi non ha conosciuto il bravissimo Gianfranco D’Angelo? Forse le nuove generazioni. Forse, anche loro lo avranno sicuramente apprezzato in uno dei tanti momenti delle sue performance. Ho saputo della sua

    ...

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.