RSS Cultura e Libri
RSS Syndication "Cultura e libri" on Ondaiblea
-
Fabio Granata al Costanzo nobilita le bellezze di Siracusa
Le bellezze di Siracusa nobilitate dall’assessore Granata davanti a una platea attenta e curiosa di giovanissimi. Al Costanzo.
-
Carthage 2023: Une mission archéologique tuniso-italienne
INP Tunisi (...
-
Grazia Dormiente: I tre memorabili insulari. A Modica, Caffè Quasimodo
I tre memorabili insulari. Ricorrenze di memoria:è il titolo del libro di Grazia Dormiente, che sarà presentato, in collaborazione con il Consorzio di tutela del cioccolato di Modica, nel IV “sabato letterario” che si terrà alle ore 17.30 al Palazzo della Cultura il prossimo 28 gennaio, nel
... -
Modica dal 1693: ricordo e storia del sisma e della ricostruzione, con G. Barone e P. Nifosì
Ricordo e ricostruzione storica del terremoto che 1693 colpì disastrosamente il Val di Noto e tutto il Sudest. La ricostruzione e la nascita delle città moderne. A Modica ne parleranno gli storici Giuseppe Barone e Paolo Nifosì, con Marcella Burderi, Lucia Trombadore, al
... -
Cartagine 2023: torna la missione italo-tunisina con Di Stefano e ben Romdhane
Ragusa, 3 gennaio 2023 — È tutto pronto per il ritorno a Cartagine della Missione archeologica italo-tunisina diretta, per la parte italiana, dal prof. Giovanni Di Stefano (Università della Calabria, Università di Tor Vergata) in collaborazione con una équipe tunisina diretta dal prof. Hamden ben Romdhane.
... -
Antonello da Messina e l`orologio del Duomo
I greci chiamarono “Porthmos” lo stretto e “Reghion”, Reggio, cioè frattura, la città che si affaccia su quel
... -
L`archeologo Giovanni Di Stefano socio Association Historique et Archeologique de Carthage
Ragusa, 2 gennaio 2023 — L'archeologo ...
-
A Ragusa una mostra "In seno all'Arte". 22 artisti per Breast Unit ASP7
Mostra a Ragusa, Palazzo Garofalo (Corso Italia 87), dal 15 al 22 dicembre 2022, salle 16 alle 19.
In seno all’Arte è una “chiamata” per ventidue artisti (pittori, scultori e fotografi) a cui è stato
... -
I luoghi di Sicilia: da Mothia a Villa Palagonia
Situiamoci idealmente a Mothia, nella piccola isola antistante Marsala, dove approdarono con le loro agili navi i fenici. Essi innalzarono templi dedicati al Dio Baal Hammon e alla dea Thanit "Faccia di Baal" e costruirono fondachi per il deposito dei prodotti che commerciavano e case da abitare.
... -
Modica. Al Caffè Letterario Quasimodo una serata dedicata a Gabriella Vicari
Modica, 28 novembre 2022 — Sarà dedicato alla poetessa palermitana Gabriella Vicari il prossimo appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà sabato 3 dicembre, alle ore 17.30, al Palazzo della Cultura nell’ambito della 17ª stagione culturale 2022-2023.
-
I luoghi di Sicilia: l`Argimusco e i Giganti