Sapere

  • Rubrica: Spigolature

Ragusa, 2 settembre 2020 — Un mio amico, anziano medico di sterminata cultura scientifica ed umanistica, mi ha raccontato un fattarello che mi piace condividere coi lettori di Ondaiblea. E lo faccio per il puro piacere della risata. Anche meno: del sorriso. Nulla di ideologico, di didattico, di educativo. Mettiamola così: un aneddoto che potrebbe essere utile in questi tempi alquanto grigi.

Leggi tutto …«Quando è troppo è troppo. Un padre disperato… e...

  • Rubrica: I luoghi e la memoria

Ragusa, 20 agosto 2020 — Mi è arrivato un invito elettronico. Nel gruppo “Whatsapp” di amici, nel quale uno di noi ha postato una locandina/invito. «Si invita ad una serata che sarà certamente piacevolissima: degustazioni di cibi e di vini al tramonto...» A Mazzarelli, pardon, …Marina di Ragusa.

Leggi tutto …Casematte: la memoria è sacra: non si dimentichi...

  • Rubrica: Spigolature

I vezzeggiativi, i nomignoli, i diminutivi (ipocorici) esistono da sempre, almeno da queste parti. Quanti, nelle nostre famiglie, i Salvatore che diventano Turi, Turidu, Turuzzu, Totò, Tatò, Turù, Salvo (come il nostro direttore editoriale)… E quanti i Giovanni che neonati o novantenni sono Gianni, Giannuzzu, Vanni, Vanninu, Vannazzu, Nanni, Nannino. Non fanno eccezione le femmine. Le Concetta sono sempre state Tina, e poi Cettina (e Concita), e le Carmela Lina, Linuzza (Melina) e, le più originali: Carmen.

Leggi tutto …Bene l’affetto, ma senza esagerare…

  • Rubrica: Vivere gli Iblei

C’è un posto in Sicilia, famoso nel mondo. Famoso per tanti motivi, vediamo di capirne almeno alcuni...

 

Ragusa, 20 luglio 2020 — Il posto si chiama Cava d’Ispica laddove il termine tipicamente siciliano “cava” è da intendersi – in italiano – come “valletta”, al limite – poiché siamo da anni ormai americanizzati - anche “canyon”. E “d’Ispica” perché la città ad essa più vicina è quella Ispica che fino al 1935 era stata Spaccaforno, Provincia di Ragusa – ma prima feudo degli Statella, aristocratici che in alcuni casi furono illuminati, intraprendenti –.

Quella cava è lunga poco più di tredici chilometri e larga da un minimo di venti ad un massimo di cento metri. Da quelle parti è passata la storia. Come altre sue consorelle la Cava d’Ispica è geologicamente parlando uno spacco nel tavolato calcareo dai geologi detto “formazione Ragusa”. Una ferita creata dai movimenti tellurici, dallo scorrere dell’acqua di impetuosi torrenti oggi ridotti a gocciolamenti, dal vento che s’infila e lima la roccia. E poi dall’uomo, che ne ha fatto un luogo dove vivere, migliore di altri.

Leggi tutto …Cava d’Ispica. Un posto magico, e a noi...

  • Rubrica: Meeting cultura

Articolo di Saro Distefano su La Sicilia del 13.07.2020

 

Ragusa, 13 luglio 2020 — L’idea è nata in piena chiusura da pandemia; esattamente a marzo. Domenico (per tutti Mimmo) Arezzo, docente di geometria all’Università di Genova ma ragusano di nascita e formazione, ha compiuto ottanta anni. Da quel momento ha pensato ad una riunione; a far incontrare, cioè, una quindicina di amici “indigeni”, che con lui hanno qualcosa in comune.

Si tratta di ragusani, modicani, sciclitani alcuni dei quali conoscono Mimmo personalmente (qualcuno è suo parente), altri, la gran parte, solo “virtualmente”. Si tratta di un gruppo che spontaneamente quasi ogni giorno si “incontra” sulla pagina Facebook di uno di loro, Piero Muré, titolare di una sterminata collezione di foto d’epoca dell’area iblea. Muré pubblica la foto, spesso la commenta – anche solo coi dati tecnici ma non disdegna il commento ironico – e gli altri amici, a cascata, commentano la foto e i pensieri degli altri. In poche parole, una sorta di cenacolo tra una dozzina di grandi appassioni (e alcuni anche grandi conoscitori) della storia locale.

Leggi tutto …Indovina chi viene a cena a Piazza Torre

  • Rubrica: Poetando

Poetando

 

Che cos’è l’affetto di una mamma verso la propria figlia? Non ha prezzo, non ha limiti di spazio né di tempo. È una sorta di tavolozza ricca di colori dalle sfumature diverse ma che serve a dare articolazione alla tela della vita. L’eco di ricordi e parole animano il cuore di Mamma ripercorrendo momenti gioiosi, talora dolorosi, ma sempre vissuti intensamente. Proprio in un pomeriggio estivo, afoso, dove la calura rende asciutti i pennelli che tracciano segni curiosi sul foglio, l’animo artistico ed eclettico di Margaret Carpenzano vola verso una dimensione lirica dove la successione dei lampi di memoria fornisce allo scritto la musicalità della poesia.

Leggi tutto …Il cuore di mamma nella dimensione lirica della...

Sottocategorie

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.